Vetrate Artistiche: dal gotico al design

Vetrate Artistiche: dal gotico al design

Nuove lavorazioni artigianali per vetri unici, altamente personalizzabili

Cos’è un pezzo d’arte se non qualcosa di unico, inimitabile? Da sempre le vetrate artistiche nell’ immaginario collettivo sono identificate con le grandi finestre delle cattedrali gotiche. Alla “legatura a piombo” si sono affiancate nei secoli tecniche sempre nuove di decoro dei cristalli.

Innanzitutto l’incisione mediante sabbiatura del vetro. Questa lavorazione anch’essa molto antica, permette di realizzare disegni anche particolarmente complessi sulla lastra. Attraverso diverse profondità di incisione, riesce a dare tridimensionalità all’effige o logo rappresentati. La sabbiatura oggi può essere colorata, mantenendo invariato il passaggio della luce.

Eredi delle vetrate piombate, sono certamente le lastre trattate con resina, appunto definita “finto piombo”. La stesura del bordo in resina è realizzabile su qualsiasi tipo di lastra, comprese quelle di sicurezza (stratificate o temprate). La coloratura avviene mediante pigmenti resistenti al lavaggio e al calore.

Dipinti su vetro. Vere opere d’arte, realizzate da nostri artisti. Dalle copie dei più famosi dipinti, alle richieste private più originali.

Una nuova frontiera delle vetrate artistiche è l’utilizzo della stratifica EVA. Grazie a questa tecnica è possibile inserire all’interno delle lastre, stampe, tessuti, reti metalliche, sottili tavole di legno o marmo o kerlite

Che dire poi di tutte le lavorazioni per i nostri specchi. Taglio sagomato per la massima versatilità e personalizzazione, bisellatura e incisione.

Infine la stampa digitale su vetro.  Attraverso la stratifica delle lastre l’immagine in alta definizione viene protetta. Immaginate porte, divisori, strutture in cristallo per esterni, impreziosite da decori e immagini fantastiche! Il tutto garantendo il massimo della sicurezza richiesto dalla legge.

Ciò che rimane della tradizione millenaria delle vetrate artistiche è anche ciò che le rende uniche: le nostre mani. In tutte le soluzioni che proponiamo, ricordiamo sempre l’artigianalità della produzione.

Acquistare un prodotto artigianale è comprare storia, è acquisire cultura!

×