Progettazione

Progettare oggi una struttura in vetro richiede studio, competenza e professionalità. Negli ultimi dieci anni anche l’Italia si è dotata di precise normative per il mercato del vetro, integrando spesso leggi nazionali con leggi europee e UNI.
STUDIO: della “materia vetro”, delle normative (UNI EN 12600, UNI EN 7697, N.T.C., UNI EN 11678 ecc.), dei criteri progettuali ingegneristici, delle modalità di posa.

COMPETENZA: progettazione svolta con lo sguardo rivolto all’estetica e funzionalità richiesta dal cliente, al successo della messa in opera, all durevolezza del prodotto

PROFESSIONALITA’: utilizzo di tutti gli strumenti migliori per il rilievo, il progetto e la messa in opera, così da poter certificare la corretta posa
Ci avvaliamo della collaborazione con uno dei più importanti e specializzati studi di progettazione e verifica di strutture in vetro che ci ha dotato di “programmavetro”, software per il calcolo strutturale del vetro.

I nostri servizi:

RILIEVO 3D direttamente in cantiere mediante Proliner, rilevatore per la creazione di modelli e sagome digitali –  PROGETTAZIONE personalizzata mediante modelli CAD–  ASSISTENZA al cliente per la scelta della migliore soluzione estetica e tecnica in base all’utilizzo del prodotto fornito

PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA delle strutture in vetro e dei fissaggi per garantire una completa rispondenza alle norme e sicurezza nell’utilizzo

POSA IN OPERA

Eseguiamo inoltre rilevazione di spessore delle vetrate e delle vetrocamere anche triple con STRUMENTO LASER.