Immagini Sacre in vetro

Tra le prime produzioni vetrarie nei secoli, la realizzazione di immagini sacre su vetro hanno abbellito e decorato le grandi cattedrali prima romaniche e poi gotiche. In particolare le scene dei Vamgeli e dell’Antico Testamento rappresentate erano rese mediante la tecnica della piombatura, cioè l’assemblaggio di vetri di dimensioni diverse, colorati e decorati “legati” con fili di piombo. Il nostro lavoro artigianale oggi nel realizzare immagini sacre su vetro è volto al decoro di cappelle private, chiese parrocchiali, monumenti funerari. Operiamo anche il restauro di vetrate legate a piombo, e in vetro fusione. Da ultimo realizziamo progetti per eventi specifici, come anniversari di matrimonio, battesimi. Utilizziamo tecniche antiche e nuove sempre con approccio artigianale. Realizziamo le nostre immagini sacre su vetro con la tecnica della legatura al piombo, del vetro fusione, della sabbiatura su vetro e del dipinto a mano su vetro.

Due invece sono le tecniche moderne per le immagini sacre su vetro e anche di altro tema. Abbiamo introdotto l’utilizzo della stampa digitale su vetro per realizzare miniature precise e ad alta definizione, e il “finto” piombo. Quest’ultima tecnica consiste nella stesura di un cordolo di resina che crea un disegno in rilievo, simile a quello delle antiche vetrate istoriate. Gli spazi interni a questo cordolo vengono colorati con colori resistenti sia alle alte temperature che alle intemperie.

Entrambe le tecniche possono essere realizzate su vetrate di sicurezza e antieffrazione, oltre che essere inservibili all’interno di vetrocamera.